http://ortobotanico.unitus.it/index.php/en/collezioni/arboreto-asia/item/758-ginkgo-biloba-l#sigProGalleria20037be03e
Comparsa circa 270 milioni di anni fa, la gingko è considerata una delle piante più arcaiche tutt'ora esistenti. La famiglia delle Ginkgoaceae era largamente diffusa in tutto l'emisfero boreale, molte specie si sono estinte ed è sopravvissuto un solo genere ed una sola specie, Ginkgo biloba, considerata un fossile vivente.
Questo albero, di origine asiatica, è molto longevo e può raggiungere 40 m di altezza; ha foglie caduche, bilobate, da cui il nome, con lamina a forma di ventaglio che in autunno assumono un caratteristico colore di giallo dorato.
La specie è dioica, cioè i fiori maschili e femminili vengono portati da individui diversi. Il seme è protetto da un tegumento carnoso maleodorante a maturità , per tale motivo vengono commercializzati a scopo ornamentale esclusivamente esemplari maschili.