Celtis australis L.

Additional Info

  • Forma biologica: P scap
  • Nome comune: Spaccasassi, Bagolaro
  • Famiglia: ULMACEAE
  • Tipo corologico: Eurimedit. con baricentro nella zona orient.

 

Albero deciduo, tronco dritto, scanalato nella parte basale. Foglie semplici, alterne, ovato lanceolate, ellittiche, finemente seghettate. Fiori ermafroditi, giallo-verdastri, spuntano quasi contemporaneamente alle foglie. Frutti: drupe ovali, glabre, brune o nerastre a maturazione.

Se ne utilizzano le foglie, le radici e la corteccia da cui si ottiene una tintura color giallo chiaro. La corteccia veniva utilizzata per la tintura del cuoio, le radici per la lana.

I frutti sono noti come ‘bagole’ ed i semi venivano forati e infilati per ottenere rosari, da cui il nome di ‘albero dei rosari’ con cui è noto nel meridione.

Read 2012 times