http://ortobotanico.unitus.it/index.php/en/collezioni/arboreto-europa/item/580-cornus-sanguinea-l#sigProGalleria15dfaa0ae1
DIMENSIONE E PORTAMENTO
La Sanguinella ha portamento quasi esclusivamente arbustivo-cespuglioso con chioma larga ed espansa fin dalla base, molto irregolare. Raggiunge altezze di 2-5 m.
TRONCO E CORTECCIA
Il fusto è eretto, spesso sinuoso, diviso e ramificato fin dalla base con rami ad andamento irregolare, spesso cadenti verso il basso. La scorza è color bruno-grigiastra, con sfumature ocracee, e rugosa (negli organi legnosi più vecchi). I giovani rami sono tipicamente rossastri e lucidi.
FOGLIE, GEMME E RAMETTIÂ
È un cespuglio a foglia caduca, di tipo semplice, con lamina di forma ovoidale o ovato-ellittica, l’apice è acuminato, pronunciato e acuto ed il margine intero e ondulato. Le foglie sono lunghe 5-8 cm, picciolate, inserite in modo opposto; sono di color verdastro (rossastro in autunno) con 3-5 paia di nervature molto pronunciate (leggermente pelose verso la pagina inferiore). I giovani rametti sono color rossastro e leggermente angolosi.Â
STRUTTURE RIPRODUTTIVE
Pianta con fiori ermafroditi riuniti in infiorescenze ad ombrello o corimbo, terminali, larghe 4-6 cm e di colore bianco. I singoli fiori hanno 4 petali, quasi perpendicolari all’asse, di forma lanceolata e colore bianco, le strutture riproduttive sono sfumate di giallo. La fioritura si ha tra maggio e giugno. I frutti sono costituiti da delle drupe nerastre (o violacee) e lucide di circa 6 mm di diametro, riunite in compatte infruttescenze terminali.