http://ortobotanico.unitus.it/index.php/en/collezioni/arboreto-europa/item/582-euonymus-europaeus-l#sigProGalleria71541db8e6
DIMENSIONE E PORTAMENTO
Il portamento è arbustivo-cespuglioso o più raramente arboreo (piccoli alberelli) con chioma estremamente irregolare più o meno folta e compatta. Raggiunge altezze variabili da 1-2 a 4-5 m.
TRONCO E CORTECCIA
La Fusaggine può avere il fusto eretto o sinuoso, ramificato spesso fin dalla base con rami contorti e intrecciati. I giovani rami sono di color verdastro, a sezione quadrangolare. Gli organi legnosi più vecchi sono color bruno-rossastro.
FOGLIE, GEMME E RAMETTI
Pianta a foglia caduca, di tipo semplice, con lamina di forma lanceolata ed ellittica, apice acuto e margine denticolato. Le foglie sono di color verde intenso nella pagina superiore, lunghe 4-7 cm e brevemente picciolate, sono inserite in modo opposto sui rami. I giovani rametti sono verdi e presentano sottili rilievi longitudinali.Â
STRUTTURE RIPRODUTTIVE
È un arbusto o alberello con fiori ermafroditi verdastri, riuniti a 2-5 in “cime†all’ascella delle foglie. I frutti, ben più evidenti e decorativi dei fiori, sono rappresentati da capsule con 4 lobi ben segnati (simili al berretto di un prete) e di colore rossastro che, aprendosi, evidenziano un “bottone†aranciato e semicarnoso (pseudoarillo) che riveste i semi (che peraltro sono tossici).