http://ortobotanico.unitus.it/index.php/en/collezioni/arboreto-europa/item/594-sorbus-aucuparia-l#sigProGalleria57c018f4b7
DIMENSIONE E PORTAMENTOÂ
Il portamento è arboreo o arbustivo con chioma irregolare, rada, poco espansa, di forma sub-globosa, ovoidale. Raggiunge altezze che variano da pochi metri (cespugli) fino a 10-15 metri quando assume un portamento ad alberello.Â
TRONCO E CORTECCIA
Pianta a fusto eretto, a volte diviso e ramificato fin dalla base (cespugli); la scorza, grigiastra e liscia nei giovani esemplari, diventa grigio-brunastra e ruvida in quelli più vecchi.Â
FOGLIE, GEMME E RAMETTI
Il Sorbo degli uccellatori ha le foglie caduche di tipo composto, imparipennate, formate da 5-9 foglioline la cui lamina fogliare è oblunga-lanceolata, con margine fogliare intero nella parte basale, finemente dentato in quella mediana e apicale. Le foglioline sono sessili, di colore verde chiaro nella pagina superiore, verde-grigiastro in quella inferiore che è tomentosa (nelle giovani foglioline). In autunno le foglie diventano giallo-arancio e assumono sfumature rossastre; l’intera foglia composta è lunga 20-25 cm. I giovani rami sono grigiastri, lisci e pubescenti. Le gemme sono leggermente pelose e non vischiose.Â
STRUTTURE RIPRODUTTIVE
Pianta con fiori ermafroditi, biancastri, a 5 petali con 3 stili e circa 20-25 stami. I fiori sono riuniti in infiorescenze a corimbo lunghe 10-15 cm, dapprima erette poi pendule. La fioritura avviene in maggio-giugno. Il frutto è rappresentato da un piccolo pomo globoso e ovoidale, con diametro di circa 0,5-1 cm, di colore arancio-rossastro. I frutti sono riuniti in una infruttescenza a grappolo pendulo e sono molto appetiti dagli uccelli.
Â