http://ortobotanico.unitus.it/index.php/en/collezioni/arboreto-europa/item/595-sorbus-domestica-l#sigProGalleria15c6cbdf4f
DIMENSIONE E PORTAMENTOÂ
Pianta a portamento generalmente arboreo, con chioma sub-globosa più o meno regolare, a fogliame abbastanza rado. Raggiunge altezze di10-20 m.
TRONCO E CORTECCIA
Albero a fusto diritto con ramificazioni nella parte medio-alta. La scorza è brunastra con tonalità scure nei vecchi esemplari e, a differenza di Sorbus aucuparia, si sfalda in piccole squame. Nelle piante giovani la corteccia è bruno-ocracea.Â
FOGLIE, GEMME E RAMETTI
La foglia del Sorbo domestico è caduca, composta, di tipo imparipennato, formata da 11-21 foglioline ovoidali-lanceolate, con margine intero alla base e denticolato nella parte mediana e apicale. Le foglioline sono sessili, colore verde chiaro, tomentose e più chiare nella pagina inferiore; sono inoltre generalmente più grandi di quelle del Sorbus aucuparia. I giovani rametti sono grigiastri e pubescenti (perdono la tomentosità da adulti). Le gemme sono vischiose e non pubescenti, a differenza di Sorbus aucuparia.
STRUTTURE RIPRODUTTIVE
Sorbus domestica è una pianta con fiori ermafroditi, dotati di 5 petali biancastri, 5 stili e circa 20 stami, più grossi dei fiori del Sorbo degli uccellatori (1-2 cm di diametro). I fiori sono riuniti in infiorescenze a grappolo conico (con 5-12 fiori singoli) abbastanza tomentose. Il frutto è rappresentato da un pomo ovoidale o piriforme (simile a piccole mele o pere), lungo 20-40 mm, di colore verde poi ocraceo, infine rossastro (sfumato) a maturità : è edule solo dopo un processo di sovramaturazione.