http://ortobotanico.unitus.it/index.php/en/collezioni/arboreto-nord-america/item/724-quercus-rubra-l#sigProGalleria41f5f042ee
DIMENSIONE E PORTAMENTOÂ
Pianta a portamento generalmente arboreo con chioma a forma conico-piramidale o globosa a seconda dell’età e degli ambienti. Raggiunge altezze di 20-30 metri.
TRONCO E CORTECCIA
Il fusto è diritto, a volte diviso, ramificato nella parte medio-alta. La scorza è di colore grigiastro, liscia nei giovani esemplari, rugosa e solcata nelle piante adulte.Â
FOGLIE, GEMME E RAMETTI
Albero a foglia caduca, di tipo semplice, con lamina larga obovata a lobi più o meno profondi ed incisi, margine dentato e/o appuntito. Il colore delle foglie inizialmente è giallo-verdastro, poi passa al verde più o meno intenso in primavera-estate, fino a diventare rosso-brunastro in autunno prima della caduta. Le foglie sono picciolate, con la base della lamina ristretta a cuneo e sono lunghe 15-20 cm. L’inserzione è sempre alterna.Â
STRUTTURE RIPRODUTTIVE
Pianta monoica con fiori unisessuali. I fiori maschili sono riuniti in amenti penduli; quelli femminili, leggermente peduncolati, sono singoli o riuniti in piccoli gruppi terminali o all’ascella delle foglie. Il frutto è rappresentato da una ghianda ovoidale di circa 2 cm di diametro, ricoperta parzialmente da una piccola cupula piatta con squame poco rilevate.