Chelidonium majus L.

Additional Info

  • Forma biologica: H scap
  • Nome comune: Celidonia, Erba da porri
  • Famiglia: PAPAVERACEAE
  • Tipo corologico: Circumbor.

Pianta perenne a portamento erbaceo, con fusto prostrato o ascendente, con peli sparsi. Foglie radicali lungamente picciolate, pennate e lobate; foglie cauline sessili o brevemente picciolate, alterne, bi- o trilobate. Fiori raccolti in cime ombrelliformi, con 4 petali ovali giallo-oro e numerosi stami. Frutto: capsula verde contenente numerosi semi.

Radici, fusto, fiori e foglie vengono macerati, decotti e filtrati; i tessuti, posti a sobbollire nel bagno di colore, si tingono di una tinta gialla, simile al colore della mostarda.

Il principio colorante è la chelidossantina, di un colore giallo intenso.

Erba depurativa, antinfiammatoria, diuretica, lassativa, usata contro irritazioni dell’occhio, contusioni, verruche.

Dal greco chelidòn (= rondine) in quanto fiorisce all’arrivo delle rondini e alla loro partenza appassisce (Dioscoride).

Read 1994 times